Pensioni

  • Pensione di vecchiaia/anticipata Gestione Privata

    arrow-icon

    Documenti Richiesti:

    • Carta di identità e tessera sanitaria del richiedente
    • Carta di identità e tessera sanitaria del coniuge o eventuale decorrenza dello stato civile anche in caso di separazione legale o divorzio ( copia della sentenza )
    • Modello reddituale 730/modello Redditi ( ex modello Unico ) del richiedente e del coniuge
    • Coordinate bancarie/postali rispetto a dove si vuol far pervenire l'accredito
    Scarica MANDATO AL PATRONATO
  • Pensione di vecchiaia/Anticipata Gestione Pubblica

    arrow-icon

    Documenti Richiesti:

    • Carta di identità e tessera sanitaria del richiedente
    • Carta di identità e tessera sanitaria del coniuge o eventuale decorrenza dello stato civile anche in caso di separazione legale o divorzio ( copia della sentenza )
    • Copia delle dimissioni presentate al proprio ufficio personale
    • Busta paga recente
    • Modello reddituale 730/ modello Redditi ( ex modello Unico ) del richiedente e del coniuge
    • Coordinate bancarie/postali rispetto a dove si vuol far pervenire l'accredito
    Scarica MANDATO AL PATRONATO
  • Pensione di reversibilità

    arrow-icon

    La pensione di reversibilità spetta al coniuge o ex coniuge del dante causa, ai figli minorenni e ai figli maggiorenni inabili

    Documenti Richiesti:

    • Documento d’identità e tessera sanitaria del richiedente
    • Carta di identità e tessera sanitaria del coniuge deceduto
    • Data matrimonio od eventuale decorrenza dello stato civile anche in caso di separazione legale o divorzio ( copia della sentenza )
    • Certificato di decesso o autocertificazione
    • Modello reddituale 730/modello Reddito ( ex modello Unico ) del richiedente
    • Coordinate bancarie/postali rispetto a dove si vuol far pervenire l'accredito NON cointestate con il dante causa
    • Ove possibile reperirli, dati identificativi della prestazione del dante causa

    CONTITOLARI MAGGIORENNI UNIVERSITARI
    In caso di contitolare universitario si dovrà produrre un'autocertificazione di iscrizione e frequenza universitaria

    CONTITOLARI MAGGIORENNI INABILI
    In caso di contitolari maggiorenni inabili occorrerà produrre l'SS3 ( certificato medico telematico redatto dal medico curante )


    Scarica MANDATO AL PATRONATO
  • Assegno o Pensione di Invalidità _IO_

    arrow-icon

    L'assegno o pensione di Invalidità INPS è erogato a seguito di visita medico collegiale quando il lavoratore preserva una capacità lavorativa ridotta a meno di un terzo a seguito di infermità

    Documenti Richiesti:

    • Carta di identità e tessera sanitaria del richiedente
    • Carta di identità e tessera sanitaria del coniuge
    • Data matrimonio od eventuale decorrenza dello stato civile anche in caso di separazione legale o divorzio ( copia della sentenza )
    • Certificato telematico SS3 rilasciato dal medico curante
    • Modello reddituale 730/modello redditi (ex modello Unico) del richiedente e del coniuge
    • Coordinate bancarie/postali rispetto a dove si vuol far accreditare la prestazione
    Scarica MANDATO AL PATRONATO
  • Ricostituzione (ricalcolo) della pensione

    arrow-icon

    La ricostituzione della pensione ha lo scopo di far ricalcolare l'importo della pensione per motivi contributivi o reddituali

    Documenti Richiesti:

    • Carta di identità e tessera sanitaria del richiedente
    • Carta di identità e tessera sanitaria del coniuge od eventuale decorrenza dello stato civile anche in caso di separazione legale o divorzio
    • Modello reddituale 730/ modello Redditi ( ex modello Unico) del richiedente e del coniuge
    Scarica MANDATO AL PATRONATO

Prestazioni a sostegno del Reddito

  • ANF - Assegno al nucleo familiare per lavoratori dipendenti coniugati

    arrow-icon

    L'assegno al nucleo familiare è una prestazione economica calcolata in base alla tipologia del nucleo familiare, del numero dei componenti e del reddito complessivo del nucleo

    Documenti Richiesti:

    • Documento d’identità e tessera sanitaria del richiedente
    • Tessere sanitarie di tutti i componenti del nucleo
    • Modello reddituale 730/modello redditi (ex modello Unico) di entrambi i genitori
    • P.I / C.F dell'azienda datrice di lavoro
    Scarica MANDATO AL PATRONATO
  • Bonus Asilo Nido

    arrow-icon

    Il Bonus Asilo Nido è una prestazione economica che viene erogata in 11 rate, l'importo è determinato in base alla fascia di reddito

    Documenti Richiesti:

    • Documento di identità e tessera sanitaria del richiedente
    • Autocertificazione in carta semplice in cui riportare denominazione e indirizzo dell'asilo, n° di autorizzazione e decorrenza della stessa ( da chiedere all'asilo stesso )
    • Ricevute di pagamento che riportino il CF del bambino
    • IBAN bancario o postale rispetto a dove si vuole l'accredito
    Scarica SR163
    Scarica MANDATO AL PATRONATO
  • Bonus Bebè

    arrow-icon

    Il Bonus bebè è una prestazione economica mensile che viene erogata per il primo anno di vita del bambino per coloro che possiedono un ISEE non superiore a 25.000euro

    Documenti Richiesti:

    • Carta di identità e tessera sanitaria del richiedente
    • Tessera sanitaria del minore
    • ISEE in corso di validità comprensivo del nuovo nato non superiore ai 25.000 euro
    • IBAN bancario o postale rispetto a dove si vuole l'accredito
    Scarica SR163
    Scarica MANDATO AL PATRONATO
  • Maternità obbligatoria per lavoratrici dipendenti

    arrow-icon

    La maternità obbligatoria, ossia l'astensione obbligatoria dal lavoro, prevede la copertura economica di 5 mesi da potersi richiedere in modo ripartito a seconda della volontà della futura mamma

    Documenti Richiesti:

    • Carta di identità e tessera sanitaria del richiedente
    • Certificato medico che riporti la data presunta del parto
    • Copia busta paga in caso di lavoratrici dipendenti

    LAVORATRICI ISCRITTE ALLA GESTIONE SEPARATA / AUTONOME
    Per tali lavoratrici il congedo non è obbligatorio e la relativa indennità verrà corrisposta a prescindere dall'effettiva astensione dal lavoro


    Scarica MANDATO AL PATRONATO
  • Congedo parentale/maternità facoltativa

    arrow-icon

    Il congedo parentale è un periodo di astensione facoltativa retribuito al 30%

    Documenti Richiesti:

    • Carta di identità e tessera sanitaria del richiedente
    • Tessera sanitaria del minore
    • Tessera sanitaria del papà
    Scarica MANDATO AL PATRONATO
  • Premio alla Nascita

    arrow-icon

    Il premio alla nascita è una prestazione economica di 800 euro richiedibile dall'ottavo mese più un giorno di gravidanza ed entro i 6 mesi del bambino

    Documenti Richiesti:

    • Carta di identità e tessera sanitaria del richiedente
    • Certificato medico che riporti la data presunta del parto e le settimane attuali della gravidanza
    • IBAN bancario o postale rispetto a dove si vuole l'accredito
    Scarica SR163
    Scarica MANDATO AL PATRONATO
  • Indennità NASPI_ Disoccupazione

    arrow-icon

    L'indennità NASPI può essere richiesta dal lavoratore dipendente licenziato o dimissionario per giusta causa, entro 68 gg dalla data di interruzione del rapporto di lavoro, della durata pari alla metà delle settimane contributive presenti negli ultimi 4 anni

    Documenti Richiesti:

    • Carta di identità e tessera sanitaria del richiedente
    • Lettera di licenziamento o copia contratto terminato
    • Busta paga del richiedente
    • IBAN bancario/ postale per accredito prestazione
    • Autocertificazione che riporti la dichiarazione rispetto al fatto di possedere o meno qualsiasi forma di reddito autonomo o subordinato (oltre a quello appena terminato) comprese P.I anche se a reddito zero

    NASPI ANTICIPATA _ EROGAZIONE IN UN'UNICA SOLUZIONE
    Il percettore di indennità Naspi che voglia avviare un'attività di lavoro autonomo può richiedere il pagamento della prestazione in un'unica soluzione come sostegno all'autoimprenditorialità


    Scarica SR163
    Scarica MANDATO AL PATRONATO
  • Invalidità Civile ( invalidità per età compresa tra i 18 e i 67 anni )

    arrow-icon

    Documenti Richiesti:

    • Carta di identità e tessera sanitaria del richiedente
    • Fotocopia del certificato medico telematico rilasciato dal medico curante
    • Tessera sanitaria del coniuge ( se coniugati )
    Scarica MANDATO AL PATRONATO
  • Indennità di accompagnamento ( invalidità per ultra 67enni )

    arrow-icon

    Documenti Richiesti:

    • Carta di identità e tessera sanitaria del richiedente
    • Fotocopia del certificato medico telematico rilasciato dal medico curante
    • Tessera sanitaria del coniuge ( se coniugati )
    • Coordinate bancarie o postali dove far accreditare la prestazione con specifica rispetto al fatto che siano cointestate o meno
    • In caso di ricovero: autocertificazione riportante il nome e l'indirizzo della struttura/ospedale, data di ingresso ed eventuale dimissione , dichiarazione rispetto alla gratuità o meno del ricovero
    Scarica MANDATO AL PATRONATO
  • Indennità di Frequenza (prestazione d'invalidità per i minori)

    arrow-icon

    Documenti Richiesti:

    • Carta di identità e tessera sanitaria del minore
    • Carta di identità e tessera sanitaria di entrambi i genitori
    • Copia del certificato medico telematico rilasciato dal medico curante

Diritto del Lavoro

  • Dimissioni Volontarie

    arrow-icon

    Documenti Richiesti:

    • Carta di identità e tessera sanitaria del richiedente
    • PEC ( indirizzo di posta certificata ) del datore di lavoro
    • P.I / C.F del datore di lavoro
    • Indirizzo mail personale
    • Copia busta paga
    Scarica MANDATO AL PATRONATO
  • Cambio ufficio pagatore

    arrow-icon

    Documenti Richiesti:

    • Carta di identità e tessera sanitaria del richiedente
    • Modello AP03 ( Banca ) o modello AP04 ( Posta ) da far vidimare scaricabile nella sessione qui riportata
    • Precedenti coordinate per le quali si vuole chiedere la modifica
    Scarica AP03_MODULO BANCA
    Scarica AP04_MODULO POSTA
    Scarica MANDATO AL PATRONATO
  • Congedo Straordinario Retribuito

    arrow-icon

    Il congedo straordinario retribuito è un periodo di astensione dal lavoro per assistenza a familiare con grave disabilità della durata massima di 2 anni

    Documenti Richiesti:

    • Carta di identità e tessera sanitaria del richiedente
    • Busta paga del richiedente
    • Carta di identità e tessera sanitaria del portatore d'handicap
    • verbale ASL (Stato d'handicap L.104) della persona per la quale si chiede il congedo
    Scarica MANDATO AL PATRONATO
  • Ratei maturati e non riscossi di tredicesima

    arrow-icon

    I ratei maturati e non riscossi sono crediti che il soggetto deceduto ha maturato nei confronti dell'Inps e che sono richiedibili dagli eredi

    Documenti Richiesti:

    • Carta di identità e tessera sanitaria del/dei erede richiedente e del coniuge dello stesso/i
    • Coordinate bancarie e/o postali del/dei richiedenti
    • Se presente copia del testamento pubblicato
    • Carta di identità e tessera sanitaria del dante causa
    • Certificato di decesso
    Scarica MANDATO AL PATRONATO
  • Fondo di Garanzia INPS

    arrow-icon

    Il Fondo di Garanzia tutela il lavoratore rispetto al datore di lavoro insolvente che sia o non sia stato soggetto a procedura concorsuale

    Documenti Richiesti:

    • Carta di identità e tessera sanitaria del richiedente
    • Modello SR52 scaricabile nella sessione qui riportata compilato in originale dal responsabile della procedura
    • Copia autentica dello stato passivo
    • Dichiarazione di non opposizione vidimata e datata dal responsabile della procedura
    • Ultime 3 buste paga del richiedente
    • Coordinate bancarie/postali del richiedente
    Scarica SR52
    Scarica MANDATO AL PATRONATO
  • Permessi retribuiti L. 104/ 92

    arrow-icon

    I permessi riferiti alla L. 104 si traducono in un massimo di tre giorni mensili retribuiti in cui il lavoratore, per se stesso o per assistenza a famigliare portatore d'handicap, può assentarsi dal posto di lavoro mantenendo tutti i benefici economici correlati

    Documenti Richiesti:

    • Carta di identità e tessera sanitaria del richiedente
    • Carta di identità e tessera sanitaria del portatore d'handicap
    • Verbale ASL riferito al riconoscimento dello stato d'handicap grave ( art 3 comma 3 L.104)
    • Busta paga recente del lavoratore richiedente
    Scarica MANDATO AL PATRONATO
  • Riscatto del corso di studi

    arrow-icon

    Tale riscatto permette di coprire, a livello contributivo, la durata legale del corso di studi che non sia sovrapposto con effettivo servizio

    Documenti Richiesti:

    • Carta di identità e tessera sanitaria del richiedente
    • Autocertificazione in carta semplice riportante i dati anagrafici del richiedente, il corso di studi svolto, la durata legale dello stesso, la data di immatricolazione e la data di conseguimento del titolo di studi, la facoltà presso cui si è svolto
    Scarica MANDATO AL PATRONATO
  • Accredito figurativo della maternità obbligatoria

    arrow-icon

    L'accredito figurativo della maternità obbligatoria permette di coprire a livello contributivo, gratuitamente, i 5 mesi ( 2 prima e 3 dopo il parto ) riconosciuti per tale evento

    Documenti Richiesti:

    • Carta di identità e tessera sanitaria del richiedente
    • Autocertificazione in carta semplice riportante i dati anagrafici del richiedente, i dati anagrafici e il codice fiscale dei figli per cui si vuole chiedere l'accredito
    Scarica MANDATO AL PATRONATO